I ripartitori di calore consentono di misurare il consumo di energia termica di ogni singolo radiatore e calcolare, quindi, i costi di riscaldamento per ogni appartamento. Insieme all’installazione delle valvole termostatiche rendono possibile la contabilizzazione del calore in ogni condominio, obbligatoria a partire da Gennaio 2016, che vi consentirà di risparmiare sui consumi, anche se il tuo condominio usa un impianto di riscaldamento centralizzato.
Ma come funzionano i ripartitori di calore e quanto costano in media nel mercato? Ecco tutte le risposte che stai cercando!
Come funzionano i ripartitori di calore
I ripartitori di calore, attraverso degli algoritmi matematici e un sensore di temperatura che misura la temperatura del tuo radiatore è in grado di definire con precisione il consumo termico del tuo appartamento. In che modo? Calcolando la differenza tra la temperatura del tuo radiatore, e quello della stanza.
I ripartitori di calore possono essere di due tipi:
- con uno o due rilevatori di temperatura
- senza trasmissione o con trasmissione radio dei dati di consumo
Quale preferire tra tutte le tipologie? Scopriamone le caratteristiche principali.
I ripartitori monosensore o con due sensori? Ecco le differenze.
I ripartitori di calore monitorano il calore del tuo radiatore grazie ad un apposito sensore che misura la sua temperatura effettiva. I ripartitori con un solo sensore determinano i consumi del tuo appartamento attraverso un algoritmo matematico e la differenza di temperatura tra il tuo radiatore e quella esterna, fissata da regolamento a 20°C.
Il ripartitore con due sensori è senz’altro più preciso del primo, poiché il secondo ha il compito di musurare con esattezza anche la temperatura esterna, con conseguente minor margine di errore nel calcolo dei consumi.
Ripartitori con trasmissione radio… e ti dimentichi del letturista!
I ripartitori di calore base non sono dotati di trasmissione radio: ciò comporta che per leggere i consumi termici del tuo appartamento dovrai prendere appuntamento con un letturista che verificherà i tuoi consumi effettivi. Al contrario, quelli dotati di trasmissione radio, trasmettono automaticamente (o su interrogazione di un terminale) i tuoi consumi: scegliendo questi ultimi non ci sarà più bisogno della tua presenza per la lettura. Una gran comodità per chi a casa, a causa dei tanti impegni quotidiani, non può essere sempre presente.
Chi mi garantisce che l’apparecchio trasmetta fedelmente i miei consumi?
Senz’altro una domanda comprensibile alla quale ovviamente tutti i produttori di ripartitori di calore hanno cercato di dare una risposta chiara (come Giacomini, leader in Italia nella produzione di ripartitori di calore). Le aziende infatti, una volta programmato l’apparecchio, lo sigillano facendo in modo che nessun altro possa manipolare il suo funzionamento o i dati. Nel caso comunque avvenga un tentativo di manomissione, l’apparecchio può reagire in diversi modi:
- possono riportare un messaggio di errore sul display e comunicarlo subito al sistema di raccolta dei dati
- nel caso venga alterata la temperatura esterna, il ripartitore entra immediatamente nella modalità ad un sensore
- i ripartitori a trasmissione radio inviano messaggi criptati che in nessun modo possono essere intercettati o modificati
I costi dei ripartitori di calore
Esclusa l’installazione, il costo di un ripartitore varia dai 35 ai 70€, a seconda della tipologia, della marca e delle funzioni. Naturalmente per ripartitori di calore ad 1 sensore e senza funzione di trasmissione radio (i modelli base) i costi sono intorno ai 30/40€, mentre quelli con doppio sensore di calore e servizio di radiotrasmissione possono arrivare fino a 70€.
Contattaci per qualsiasi informazione o preventivo
Ci occupiamo di contabilizzazione del calore da diversi anni e abbiamo un’importante esperienza del settore. Inoltre, grazie ai contatti diretti con i produttori e politche di approvvigionamento, riusciamo ad offrire i migliori ripartitori di calore (dell’azienda Giacomini, clicca qui per visitare il sito –> http://it.giacomini.com) a prezzi davvero competitivi.