Servizi RGI a Roma
– Contabilizzazione del Calore per Condomini
– Istallazione e Manutenzione di Caldaie Centralizzate
Servizi
Contabilizzazione del Calore
I SERVIZI RGI offre un servizio completo di contabilizzazione del calore: istallazione di valvole e ripartitori sui termosifoni lettura dei dati di consumo, sia tramite operatore che via radio , elaborazione dati , consegna delle bollette singole e riepilogo generale consumi relativi alla stagione di riscaldamento
Manutenzione e Gestione Caldaie
I Servizi RGI offre un servizio di manutenzione della centrale termica garantendo sia la sua sicurezza sia il raggiungimento e il mantenimento del calore nelle unità immobiliari.
In caso di guasti, nei giorni feriali interveniamo entro 8 ore dalla segnalazione.
Installazione Caldaie
I Servizi RGI installa caldaie centralizzate per uso civile . Installiamo caldaie a condensazione ad alto rendimento . Lavoriamo con le migliori marche sul mercato, quali ICI, CUENOD, Baxi, REX e Riello.
Realizzazioni
Istallazione Caldaia in Via Gentile a Roma
Abbiamo sostituito una vecchia caldaia e la struttura in amianto che la ospitava ed implementato la contabilizzazione del calore. Leggi di più…
Contabilizzazione del Calore a via Lattanzio
Abbiamo applicato una valvola termostatica e un ripartitore per ogni piastra radiante delle unità abitative, per un totale di 40 valvole e 40 ripetitori. Leggi di più…
Manutenzione Caldaia via Monterosso al Mare
Dopo aver controllato e accesso la caldaia, durante gennaio siamo intervenuti per un malfunzionamento, risolvendolo entro poche ore. Leggi di più…
Il blog sul Riscaldamento e il Risparmio Energetico
Come Risparmiare sul Riscaldamento: 10 consigli efficaci
Alleggerire le Bollette del Gas e Rispettare l’Ambiente Sulla bolletta del gas non incide tanto il consumo per la cottura dei cibi (anche se fa la sua parte) ma soprattutto il riscaldamento degli ambienti. Adottando piccoli accorgimenti si potranno risparmiare molti euro e spesso si contribuirà a preservare il nostro (purtroppo) dissestato pianeta. Vediamo in pratica come risparmiare gas o combustibile, e dunque denaro 1) Imposta il termostato a 20° E’ la temperatura ideale per il corpo umano. Inoltre ogni grado in più si traduce nel 6 o 7% di consumi in più. 2) Monta infissi isolanti Gli infissi sono la prima causa di dispersione termica dell’abitazione. Il calore prodotto da caloriferi, stufe o altro viene disperso all’esterno attraverso infissi non sufficientemente isolanti. La situazione peggiora quando il calorifero è proprio sotto la finestra! Se hai ancora i vecchi infissi, magari dotati di un solo sottile vetro, sostituiscili al più presto! E’ vero che dovrai effettuare un investimento iniziale ma recupererai la spesa in pochi anni e nel frattempo avrai aumentato il comfort ed anche il valore della tua abitazione. Se proprio non potete sostituire tutti gli infissi, sostituisci almeno il vetro tradizionale con un vetro più efficiente. Vista l’importanza di questo argomento, ne parleremo meglio in un prossimo post. 3) Non coprire i caloriferi con tende o panni Se invece le tende non coprono i caloriferi, sono molto utili per ridurre la dispersione di calore, soprattutto se in stoffa pesante. 4) Nelle notti invernali, abbassa le tapparelle, per isolare meglio l’abitazione 5) Applica fogli isolanti dietro ai caloriferi Costano pochissimo e fanno in modo che il calore vada nella stanza invece che all’esterno. 6) Spegni i radiatori che sono vicini alle porte d’ingresso...Come Risparmiare sulla bolletta della Luce: 15 Trucchi
In questo articolo daremo qualche consiglio su come risparmiare sulla bolletta della luce. In alternativa, avremmo potuto scrivere “Come risparmiare rispettando l’ambiente“, visto che il risparmio energetico non è solo una soluzione ad un problema, pur legittimo, di spese, ma anche a quello dell’inquinamento del pianeta. Partiamo da un dato: 1/3 del consumo elettrico nazionale è dato dai consumi domestici… per cui riducendo i nostri consumi possiamo ridurre l’emissione di nocivi gas serra nell’ambiente! Ecco i nostri 15 consigli su come risparmiare sulla bolletta della luce: 1) Usa lampadine fluorescenti a basso consumo energetico. Sono lampade che costano un po’ di più di quelle tradizionali ma consumano fino all’80% di energia in meno e durano 10 volte di più! In pratica si tratta di un investimento (minimo) assolutamente vantaggioso! Inoltre le lampade fluorescenti illuminano molto di più a parità di Watt, per cui per ottenere un’illuminazione da 100W puoi comprare una lampadina fluorescente da soli 20W. Sostituisci le lampadine tradizionali soprattutto nelle stanze dove tieni la luce accesa più a lungo! Anche considerando il maggiore costo di acquisto, sostituendo 3 lampadine tradizionali accese spesso, puoi risparmiare, in media, ben 86€ all’anno che in 10 anni fanno ben 860€! Il tutto senza alcun sacrificio! 2) Acquista elettrodomestici in classe A o superiore. Gli elettrodomestici determinano la maggior parte dei consumi elettrici casalinghi per cui è fondamentale che consumino il meno possibile. Gli elettrodomestici sono classificati in base alla loro efficienza energetica che va dalla G (pessima) alla A+++ (eccellente). Dal 2013 non è possibile più vendere elettrodomestici delle classi G, E ed F. Le etichette della classe energetica hanno anche colori diversi: dal verde scuro per...Vuoi Saperne di più?
Scrivici per avere informazioni e dettagli sui nostri servizi.