Servizi RGI

Installazione e manutenzione di caldaie e contabilizzazione del calore

Scopri di più

Contabilizzazione del Calore

Oltre 500 condomini serviti in tutta Roma!

Installazione Caldaie per uso Civile

Oltre 40 caldaie installate da I Servizi RGI

Manutenzione Caldaie Centralizzate

I Servizi RGI cura la manutenzione di decine di caldaie centralizzate in tutta Roma

Servizi RGI a Roma

– Contabilizzazione del Calore per Condomini

– Istallazione e Manutenzione di Caldaie Centralizzate

Servizi

Contabilizzazione del Calore

I SERVIZI RGI offre  un servizio completo di contabilizzazione del calore: istallazione di valvole e ripartitori sui termosifoni  lettura dei dati di consumo, sia tramite operatore che via radio , elaborazione dati , consegna delle bollette singole e riepilogo generale consumi relativi alla stagione di riscaldamento

Manutenzione e Gestione Caldaie

I Servizi RGI offre un servizio di manutenzione della centrale termica garantendo sia la sua sicurezza sia il raggiungimento e il mantenimento del calore nelle unità immobiliari.
In caso di guasti, nei giorni feriali interveniamo entro 8 ore dalla segnalazione.

Installazione Caldaie

I Servizi RGI installa caldaie centralizzate per uso civile . Installiamo caldaie a condensazione ad alto rendimento . Lavoriamo con le migliori marche sul mercato, quali ICI, CUENOD, Baxi, REX e Riello.


Realizzazioni

Istallazione Caldaia in Via Gentile a Roma

Abbiamo sostituito una vecchia caldaia e la struttura in amianto che la ospitava ed implementato la contabilizzazione del calore. Leggi di più…

Contabilizzazione del Calore a via Lattanzio

Abbiamo applicato una valvola termostatica e un ripartitore per ogni piastra radiante delle unità abitative, per un totale di 40 valvole e 40 ripetitori. Leggi di più…

Manutenzione Caldaia via Monterosso al Mare

Dopo aver controllato e accesso la caldaia, durante gennaio siamo intervenuti per un malfunzionamento, risolvendolo entro poche ore. Leggi di più…

Il blog sul Riscaldamento e il Risparmio Energetico

Bolletta della Contabilizzazione del Calore: Come Funziona

Come molti sapranno, la contabilizzazione del calore è quel sistema che permette di mantenere il riscaldamento centralizzato (dunque con una caldaia comune a tutto il condominio) e al contempo di gestire in modo indipendente i proprio consumi di calore, pagando di conseguenza. Al termine della stagione invernale, l’azienda incaricata della contabilizzazione del calore, attraverso un software di gestione, utilizza i dati pre-memorizzati dei singoli termosifoni, le letture dei consumi e i costi di esercizio (precedentemente comunicati all’amministratore di condominio) per calcolare e ripartire le spese di riscaldamento per ciascuna unità abitativa. L’azienda fornisce dunque due tipi di documentazione: A) Un tabulato riepilogativo dei consumi energetici di ogni singola unità abitativa, ad uso dell’amministratore. In basso potete vedere un esempio di tabulato fornito dalla nostra azienda SE.R.GI. Srl, che si occupa di letture e ripartizione dei costi riscaldamento. B) Una bolletta per ogni appartamento con la riproduzione di tutte le informazioni utili, fino al costo di esercizio di ogni singolo termosifone. Dunque i condòmini che usufruiscono di contabilizzazione del calore ricevono una bolletta con l’importo da pagare. Questo importo è determinato da 2 fattori: consumi effettivi, che costituiscono la parte preponderante dell’importo. Si tratta della ripartizione dei costi effettuata sulla base dei consumi effettivamente utilizzati. quota fissa: serve a coprire i costi delle dispersioni dell’impianto, che variano in base alla decisione dell’assemblea condominiale; la quota fissa viene ripartita in base ai millesimi di riscaldamento. SE.R.GI. Srl ha affinato nel tempo il modello con il quale viene prodotta la bolletta riepilogativa dei costi d’esercizio per il singolo appartamento. La nostra bolletta indica i costi di esercizio anche dei singoli termosifoni all’interno del proprio appartamento. In questo modo si...

Normativa della Contabilizzazione del Calore nel Lazio

La Regione Lazio ha accolto la normativa europea in materia di efficienza energetica. La legge prescrive che tutti i condomini adottino la contabilizzazione del calore entro un termine che varia da regione a regione ma che non supera il 31 Dicembre 2016. Inoltre in tutti i casi in cui bisogna ristrutturare o sostituire l’impianto di riscaldamento, è necessario adottare la contabilizzazione del calore. Questo vale anche per edifici adibiti ad uffici, pensionati o hotel. L’adozione della contabilizzazione è particolarmente importante per i condomini di Roma, a causa della densità abitativa e dell’inquinamento, e di Frosinone, a causa della conformazione territoriale che favorisce il ristagno delle particelle inquinanti. La scadenza per Roma è il 31 Luglio 2016 e i condomini che non si adeguano rischiano multe dai 500 ai 2500€. Il sistema di contabilizzazione e termoregolazione deve essere progettato in base ai criteri della norma tecnica UNI 10200 che precisa anche qual’è il sistema di contabilizzazione più adatto a ciascuna casistica (es. presenza di radiatori vs impianto radiante a pavimento, impianto di distribuzione orizzontale vs verticale etc). La norma stabilisce anche che i condomini vengano informati correttamente e dettagliatamente sul funzionamento del sistema e su come vengono calcolate e ripartite le spese di riscaldamento, quindi in caso il vostro condominio adotti la contabilizzazione, pretendete tutte le spiegazioni e la documentazione sul funzionamento e sul calcolo dei costi. L’adozione del sistema deve essere approvata a maggioranza dall’assemblea condominiale ed anche coloro che hanno votato a sfavore debbono contribuire alle spese (a meno che gli altri condomini non li esonerino). Contabilizzazione del calore: approfondiamo insieme approfondisci con la nostra miniguida come funziona e perché conviene la...

Vuoi Saperne di più?

Scrivici per avere informazioni e dettagli sui nostri servizi.

Contattaci!