Come Risparmiare sul Riscaldamento: 10 consigli efficaci

Come Risparmiare sul Riscaldamento: 10 consigli efficaci

Alleggerire le Bollette del Gas e Rispettare l’Ambiente

Sulla bolletta del gas non incide tanto il consumo per la cottura dei cibi (anche se fa la sua parte) ma soprattutto il riscaldamento degli ambienti.

Adottando piccoli accorgimenti si potranno risparmiare molti euro e spesso si contribuirà a preservare il nostro (purtroppo) dissestato pianeta.

Vediamo in pratica come risparmiare gas o combustibile, e dunque denaro

1) Imposta il termostato a 20°
E’ la temperatura ideale per il corpo umano. Inoltre ogni grado in più si traduce nel 6 o 7% di consumi in più.

2) Monta infissi isolanti
Gli infissi sono la prima causa di dispersione termica dell’abitazione. Il calore prodotto da caloriferi, stufe o altro viene disperso all’esterno attraverso infissi non sufficientemente isolanti. La situazione peggiora quando il calorifero è proprio sotto la finestra!
Se hai ancora i vecchi infissi, magari dotati di un solo sottile vetro, sostituiscili al più presto! E’ vero che dovrai effettuare un investimento iniziale ma recupererai la spesa in pochi anni e nel frattempo avrai aumentato il comfort ed anche il valore della tua abitazione.
Se proprio non potete sostituire tutti gli infissi, sostituisci almeno il vetro tradizionale con un vetro più efficiente.
Vista l’importanza di questo argomento, ne parleremo meglio in un prossimo post.

risparmiare sul riscaldamento

3) Non coprire i caloriferi con tende o panni
Se invece le tende non coprono i caloriferi, sono molto utili per ridurre la dispersione di calore, soprattutto se in stoffa pesante.

4) Nelle notti invernali, abbassa le tapparelle, per isolare meglio l’abitazione

5) Applica fogli isolanti dietro ai caloriferi
Costano pochissimo e fanno in modo che il calore vada nella stanza invece che all’esterno.

6) Spegni i radiatori che sono vicini alle porte d’ingresso
Sono sostanzialmente inutili.

7) Spurga periodicamente i caloriferi
Questo serve per eliminare l’aria che si forma al loro interno. Questa operazione è a costo 0 e molto importante!

8) Per cambiare l’aria bastano 10 minuti!
Fallo prima di accendere i termosifoni, al mattino.

9) Se il tuo condominio usa un impianto centralizzato, attivati per adottare la contabilizzazione del calore.
In questo modo l’impianto lavorerà meglio e tu potrai pagare solo in base ai tuoi consumi. Contattaci e richiedi un preventivo gratuito!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *